Mal di schiena al mattino? Forse è colpa del materasso

Tempo di lettura: 2 minuti

Per molte persone alzarsi dal letto la mattina è una sofferenza, nel senso letterale del termine. Il mal di schiena al risveglio è infatti una problematica molto comune, che porta a un peggioramento della qualità del sonno e della vita in generale.

Quanto sarebbe bello, invece, avere sempre la possibilità di svegliarsi in forze, senza alcun dolore e anzi con una bella scorta di energia per affrontare la giornata? La buona notizia è che molto spesso questo tipo di dolore è facilmente risolvibile. Come? Cambiando materasso!

Le cause del mal di schiena al mattino

Il dolore alla schiena è un compagno di vita fastidioso, che può avere diverse cause scatenanti fra cui infiammazioni, problemi meccanici, fino a condizioni degenerative della colonna vertebrale. Se hai già consultato uno specialista che ha escluso questo tipo di situazioni ma il mal di schiena continua a fare capolino ogni mattina al risveglio, la sua causa più probabile è una: il materasso su cui dormi. O meglio: il sistema letto, composto da materasso, doghe e cuscino.

Un letto molto duro preme troppo sul corpo e ha effetti negativi sulla circolazione sanguigna, mentre uno eccessivamente morbido invece si affossa sotto i punti più pesanti. Entrambe le soluzioni inoltre obbligano la colonna vertebrale a rimanere in una posizione scorretta per ore, generando conseguenze sgradite sia a breve che a lungo termine.

Anche la postura durante il sonno ha la sua importanza. L’ideale sarebbe dormire supini, con un cuscino sottile sotto la tua testa, in modo che tutta la spina dorsale stia ben distesa. In alternativa puoi stare su un fianco, con le gambe leggermente piegate e un cuscino più alto. Ti consigliamo, invece, di evitare di dormire a pancia in giù, e se proprio lo fai non usare il cuscino, così da non sforzare troppo il collo.

Il materasso giusto per svegliarsi senza mal di schiena

Basta fare un rapido calcolo per capire che passiamo a letto praticamente un terzo della nostra vita. Non c’è da stupirsi allora che la scelta del materasso risulti così cruciale.

Un tempo si pensava che un supporto molto rigido durante la notte fosse la soluzione migliore per prevenire il mal di schiena. In realtà alcuni studi scientifici hanno dimostrato che così non è: il materasso duro porta ad avere più mal di schiena durante la notte, al risveglio e anche nel resto della giornata. Molto meglio optare, quindi, per un giaciglio di media densità.

È chiaro che le esigenze specifiche cambiano a seconda della persona, in base al peso, alla postura abitualmente tenuta durante il sonno, a eventuali patologie presenti e così via. In generale, comunque, il materasso scelto deve dare un adeguato sostegno alla colonna vertebrale e permettere ai muscoli di scaricare correttamente la fatica accumulata durante la giornata.

Forse il materasso perfetto per il 100% della popolazione non esiste, ma i test eseguiti su Nyxage  ne hanno dimostrato la sua grande versatilità. Dopo ben due anni di perfezionamento, 715 notti di prova, l’impiego di materiali innovativi e tecnologie avanzate, il risultato è un materasso ergonomico di ultima generazione, che accoglie e sostiene ogni tipo di condizione fisica e struttura corporea.

I suoi 7 strati a portanza differenziata contribuiscono a farti mantenere una postura corretta tutta la notte, così da facilitare il rilassamento muscolare, la distensione della colonna vertebrale e la circolazione sanguigna. Tutto questo lo rende un ottimo alleato per contrastare il mal di schiena mattutino: provalo per 4 mesi [ Nyxage ], e valuta personalmente il suo effetto! La prova di 4 mesi è valida se acquisti online www.nyxage.it

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *