Sonno riposante e produttività: un matrimonio d’amore
Tempo di lettura: 2 minuti
Quante volte ti è capitato di svegliarti la mattina e sentire addosso la stessa stanchezza della sera prima? È una condizione più comune di quanto pensi, che può rovinare la qualità delle tue giornate.
Diversi studi scientifici hanno ormai dimostrato come un sonno di buona qualità, capace di farci svegliare totalmente riposati, sia strettamente correlato al benessere generale e alla produttività lavorativa. Scopriamo qualche dettaglio in più su questo meccanismo per capire come sfruttare al meglio i benefici.
Il legame tra riposo e produttività
Nonostante il detto che recita “chi dorme non piglia pesci” la scienza in realtà dice esattamente il contrario: dormire è fondamentale per prendere pesci in abbondanza ed essere quindi più produttivi.
Secondo le linee guida della National Sleep Foundation, gli adulti che lavorano devono dormire in media tra le 7 e le 9 ore a notte. Un buon riposo notturno infatti permette durante il giorno di:
- migliorare la concentrazione;
- mantenere alta l’attenzione per tempi prolungati;
- sviluppare una maggiore creatività;
- gestire meglio i processi decisionali;
- diminuire lo stress.
Insomma: concedersi una lunga notte di sonno fa bene alla nostra produttività. Alcuni studiosi americani hanno addirittura notato un collegamento tra quantità di ore passate a dormire e salario percepito. Anche una sola ora di sonno in più porta a essere così produttivi da generare un aumento dello stipendio dell’1.5% (e di quasi il 5% sul lungo periodo).
Il tempo però non è l’unica variabile in gioco. Si può dormire tanto ma non riposare bene, finendo per svegliarsi con la stessa stanchezza che si provava prima di andare a letto. A influire sulla qualità del sonno arrivano anche fattori come lo stress e le preoccupazioni, lo stile di vita, l’uso di alcol o sigarette, l’alimentazione o il consumo smisurato di caffè.
Ma c’è qualcosa che fa sempre la differenza, a parità di tutto il resto: il materasso su cui dormiamo.
Il segreto per un sonno riposante? Il materasso!
Per svegliarsi con la giusta carica energetica e affrontare la giornata al massimo della produttività, il materasso su cui dormiamo riveste un ruolo cruciale.
Le problematiche più comuni – che forse conosci bene anche tu – sono riassumibili in tre casistiche principali:
- un supporto troppo rigido che impedisce la corretta circolazione e ci obbliga a dormire per lunghe ore con una postura scorretta;
- un sostegno troppo soffice, che non sorregge adeguatamente il corpo e genera mal di schiena e altri fastidi;
- un materasso vecchio e deformato, che non cambiamo per questioni di abitudine e per timore di sceglierne uno non adatto alle nostre esigenze.
Se però ti capita spesso di svegliarti con una sensazione di stanchezza costante, è arrivato il momento di cambiare materasso e ritrovare il tuo benessere psicofisico.
Nyxage è nato proprio per questo. Abbiamo impiegato due anni per realizzarlo, perché volevamo avere la certezza di creare un prodotto che fosse adatto a garantire un sonno rigenerante, duraturo e salutare.
La sua struttura in 7 strati di materiali e consistenze diverse è frutto di tanti esperimenti e si avvale delle migliori tecnologie innovative. Grazie alla sua composizione e alla copertura anallergica e traspirante, Nyxage assicura a chiunque un sonno eccellente. Vieni a scoprire tutti i dettagli del nostro materasso [NYXAGE]: hai 4 mesi di prova per sperimentare personalmente gli effetti sulla qualità del tuo riposo e sulla produttività. La prova di 4 mesi è valida se acquisti online www.nyxage.it